La fotografia e l’architettura hanno spesso un rapporto di dipendenza reciproca ancorché l’una non esisterebbe senza l’altra. Segue dunque una galleria tematica contenente i miei migliori scatti d’architettura, i ricordi di viaggi, i paesaggi scorti con l’occhio indagatore dell’obiettivo.
A volte sono invece dettagli nascosti che solo il tempo, imprigionato in un momento, sa carpire.
Galleria fotografica
Scatti d’architettura
Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento.
Henri Cartier-Bresson
Da architetto, sono anche un contemplatore dell’architettura, e la fotografia ne è il Totem più funzionale ed oggettivo.
Amsterdam, Wozoco Apartment | MVRDV Einsteinturm, Potsdam | Mendelsohn Budapest, dettaglio di facciata. Padiglione di Barcellona | Mies Van Der Rohe Villa Battlò, Barcellona | Antoni Gaudi Città della Scienza, Calatrava, Valencia. Corridoio dell’Unitè d’Habitation L’Unitè d’Habitation di Berlino | LeCorbusier. Modulor, Berlino | LeCorbusier, Valencia, Città della Scienza | dettaglio. museo ebraico di Berlino | Libeskind museo ebraico di Berlino | Libeskind Sprea, Berlino Bundestag di Berlino Unite d’Habitation | LeCorbusier Olympiastadion | Speer Berlino
Paesaggi = Viaggi
Ci sono fatti, pezzi di storia, che esistono solo perché c’è una fotografia che li racconta.
Mario Calabresi
La protagonista è la natura che si esprime nella sua magnificente estensione.
Paesaggi naturalistici, a volte antropizzati, ma sempre in perfetta armonia con il contesto.
Budapest, veduta panoramica Budapest, Danubio blu Gondole a Venezia In due sul crinale, Tusculum. Veduta da Tusculum Villa Aldobrandini, Frascati, Roma.
Soggetti vari
Una suggestione del momento, un oggetto visto sotto un’altra luce, tutto è filtrato dall’occhio della macchina, alla quale niente sfugge. Nella galleria che segue i soggetti sono vari e rappresentano i momenti della vita di tutti i giorni.
Il tempo viene imprigionato e conservato in uno scatto, mantenendo il suo carattere di naturalezza e spontaneità.
Se la foto non è buona, vuol dire che non eri abbastanza vicino.
Robert Capa
Gatto su sedia di paglia, Firenze 2016. Halo, macro Sfigatto I melograni Piede di bambina Agrumi In due Primavera Tazza da the Si consuma
Infine mi sento di consigliare, per i pochi che non ne fossero già a conoscenza, i maggiori portali/social particolarmente votati alla fotografia: