Il Blog dell'Architetto Danilo Rinaldi Architetto | DRA-W
Cos’è un Blog?
Perché un blog dell'architetto? La mia decisione di creare e gestire un blog è molto semplice: La professione di Architetto, costellata di sfide quotidiane e farcita di bocconi amari, rimane una delle più belle in assoluto, e questo blog nasce per alimentarne il fuoco che arde in me. La funzione di questo "blog dell'architetto" dunque, oltre che rappresentare un contenitore di idee e archivio sicuro di concetti sfuggenti, rappresenta una sorta di diario. Un blocco note (più o meno quotidiano) delle pratiche della nostra professione, ma anche sfogo catartico e auto-terapeutico. Il fine è sia didattico, sia divulgativo, per tecnici e potenziali clienti. Mi rendo conto che il più delle volte i temi affrontati saranno tecnici, o di pura velleità artistica. In ogni caso essi saranno sempre trattati con leggerezza e semplicità, per consentirne a chiunque la facile comprensione e la massima godibilità dei temi trattati. Buon lavoro dunque, e buona architettura a tutti voi!
BIM Revit – pannelli di facciata continua
Quando utilizzare i pannelli di facciata continua in Revit.
D.Lgs. n° 222/2016 novità ed edilizia libera
Decreto “Scia 2” e l’edilizia “libera” Il Decreto Legislativo 222/2016 denominato SCIA 2 modifica, semplificandolo, il Testo Unico dell’ Edilizia (D.P.R. 380/2001), introducendo novità e intendendo uniformare a livello nazionale le procedure da espletare per la presentazione delle richieste dei...
Programmi indispensabili per architetti, grafici e designer.
Una serie di programmi (non esaustiva e favorendo quelli gratuiti) che potrebbe rappresentare una risorsa preziosa ai fini della riuscita di un buon progetto.
Blog dell’Architetto
Blog dedicato ai temi dell’architettura, dell’arte e di ogni tema ad essi collegato