L’architettura e il Bauhaus
Il Bauhaus è stata un’importante scuola d’arte, architettura e design fondata nel 1919 a Weimar in Germania, da Walter Gropius.

Bauhaus e architettura
Il suo nome significa “casa della costruzione” in tedesco e rappresenta l’idea di creare un’arte che fosse funzionale, razionale e accessibile a tutti. Il Bauhaus ha avuto un impatto significativo sul mondo dell’arte e del design, in particolare per la sua enfasi sulla forma e sulla funzione, la combinazione di arte e tecnologia e la sua attenzione alla produzione di oggetti utili e accessibili.
Uno dei principi fondamentali del Bauhaus era l’idea che l’arte e il design dovessero essere insegnati insieme e che la bellezza dovesse essere realizzata attraverso la funzionalità. Ciò ha portato alla creazione di una serie di oggetti, tra cui mobili, lampade e altri oggetti domestici che sono diventati icone del modernismo.
Bauhaus e architettura
Il Bauhaus ha anche influenzato l’architettura moderna e ha prodotto alcuni dei più importanti architetti del XX secolo, tra cui Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe e Marcel Breuer.
Nel 1933, il Bauhaus fu costretto a chiudere le sue porte a causa della pressione politica del governo nazista tedesco. Tuttavia, il suo impatto culturale e storico continua ad essere significativo ancora oggi e molte delle sue idee sono ancora presenti nel mondo dell’arte e del design. In sintesi, il Bauhaus rappresenta una delle scuole più importanti dell’arte e del design del XX secolo e ha influenzato significativamente il modo in cui pensiamo alla forma e alla funzione degli oggetti che ci circondano
Esempi di architettura Bauhaus
L’architettura del Bauhaus è caratterizzata da linee semplici, forme geometriche e un uso creativo della tecnologia e dei materiali moderni dell’epoca. Ecco alcuni esempi di architettura Bauhaus:
La Casa Gropius: Questa casa, progettata dal fondatore del Bauhaus, Walter Gropius, è stata costruita nel 1938 a Lincoln, nel Massachusetts. La Casa Gropius è un esempio di architettura Bauhaus che utilizza forme geometriche e materiali moderni, come il vetro, l’acciaio e il cemento.

Il Bauhaus Dessau: Il Bauhaus Dessau è il complesso di edifici progettati da Walter Gropius per ospitare la scuola Bauhaus dopo il trasferimento da Weimar. Il complesso è caratterizzato da forme cubiche, linee pulite e colori neutri.

La Villa Tugendhat: Questa villa, progettata da Ludwig Mies van der Rohe, è stata costruita a Brno, in Repubblica Ceca, nel 1930. La Villa Tugendhat è un esempio di architettura Bauhaus che utilizza vetro, acciaio e marmo per creare un ambiente moderno e minimalista.

La Fagus Factory: La Fagus Factory è un edificio industriale progettato da Walter Gropius e costruito nel 1911 a Alfeld, in Germania. L’edificio è caratterizzato da una facciata di vetro, che permetteva la massima illuminazione naturale possibile per i lavoratori all’interno.

Il triste destino della scuola di Dessau
Come accennato, il Bauhaus di Dessau fu chiuso nel 1932 a causa delle crescenti pressioni politiche e sociali del governo nazista tedesco dell’epoca.
Il Bauhaus era visto dai nazisti come una scuola d’arte e di architettura che promuoveva l’arte moderna e internazionale, che era considerata “degenerata” e contraria all’ideologia nazionale. Inoltre, il Bauhaus era considerato dagli nazisti come un luogo di “culto alla razza ebraica”, poiché molti dei suoi insegnanti e studenti erano di origine ebraica.
L’ 11 aprile 1933, la polizia nazista fece irruzione nella scuola di Dessau e la chiuse ufficialmente.
Gli insegnanti e gli studenti furono costretti a cercare rifugio altrove, e la scuola fu infine trasferita a Berlino per un breve periodo, prima di essere definitivamente chiusa nel 1933.
La chiusura del Bauhaus rappresentò una perdita significativa per la cultura e l’arte del XX secolo. Tuttavia, nonostante la sua breve esistenza, il Bauhaus ha continuato ad avere un impatto duraturo sulla cultura e sull’arte moderna, e le sue idee sono ancora al giorno d’oggi fonte di ispirazione per molti artisti e designer.
Questi erano solo alcuni esempi di architettura Bauhaus.
Non sarà difficile scorgere all’interno delle nostre città, chiari riferimenti a questo tipo di architettura, che tanto ha affascinato studenti e professionisti di architettura.